Come correggere l'errore ERR_CACHE_MISS in Windows 10?
Pubblicato: 2021-01-18Di recente, un certo numero di utenti di Windows 10 ha segnalato di aver riscontrato l'errore ERR_CACHE_MISS sui propri PC. Se anche tu sei infastidito dallo stesso problema, sei nel posto giusto. In questo post, esamineremo come risolvere l'errore err_cache_miss su Windows 10.
Qual è l'errore ERR_CACHE_MISS?
Il messaggio ERR_CACHE_MISS è un errore specifico di Google Chrome. Puoi riscontrare questo problema quando tenti di accedere a un determinato sito Web: inserendo un URL o facendo clic su un collegamento sul sito Web. Nella maggior parte dei casi, questo tipo di errore ha più a che fare con il tuo browser che con il tuo sistema operativo.
L'errore può essere causato da diverse cose, tra cui:
- Impostazioni e configurazioni errate
- Cache del browser
- Estensioni del browser malfunzionanti
Nella descrizione dell'errore, vedrai "Conferma reinvio modulo". Ciò significa che il sito Web a cui stai tentando di accedere richiede un invio di dati ripetuto.
In molti casi, puoi eliminare l'errore ERR_CACHE_MISS semplicemente riavviando il browser o aggiornandolo all'ultima versione disponibile. Tuttavia, se questo non funziona per te, potrebbe essere necessario provare alcune altre soluzioni. Ad esempio, puoi svuotare la cache e la cronologia del browser, ripristinare le impostazioni predefinite o regolare le impostazioni di rete.
Di seguito, ti forniremo i passaggi per ciascuna di queste possibili soluzioni. Tuttavia, tieni presente che poiché ogni PC è diverso e ha configurazioni diverse, non tutte le correzioni potrebbero funzionare per il tuo computer. Pertanto, ti consigliamo di iniziare dall'alto e, se la prima opzione non ti aiuta a eliminare l'errore, di passare a quella successiva.
Come rimuovere il messaggio di errore ERR_CACHE_MISS?
Come accennato in precedenza, ci sono diversi modi possibili per correggere l'errore ERR_CACHE_MISS. Questi includono:
- Svuotare la cache del browser
- Disabilitazione delle estensioni del browser Web sospette
- Ripristino del browser
- Disattivazione della cache
- Regolazione delle impostazioni di rete
- Assicurati che la LAN sia impostata su automatico
Quindi iniziamo.
Soluzione: svuota la cache del browser
Se non svuoti la cache regolarmente, è possibile che alcuni file siano danneggiati e causino il messaggio di errore. L'unico modo per verificare se questo è il caso è eliminare tutti i dati di navigazione. Se non vuoi cancellare le password salvate e altri dati personali, vai con l'opzione Cancellazione dati di base.
Ecco come procedere:
- Vai su Google Chrome e fai clic sull'icona a tre punti nell'angolo in alto a destra.
- Vai alle impostazioni.
- Nella sezione Privacy e sicurezza, individua l'opzione Cancella dati di navigazione e fai clic su di essa.
- Qui dovresti vedere una casella con le opzioni contrassegnate per impostazione predefinita: cronologia esplorazioni, cookie e altri dati del sito e immagini e file memorizzati nella cache.
- Assicurati di non deselezionare nessuna di queste opzioni: tutte devono essere cancellate affinché questa correzione funzioni.
- Fatto ciò, riavvia il browser e controlla se l'errore è scomparso.
Se stai ancora riscontrando il messaggio di errore, vai alla correzione successiva.
Correzione due: disabilitare le estensioni del browser Web sospette
Se hai notato il messaggio ERR_CACHE_MISS dopo aver installato una nuova app, è molto probabile che il nuovo programma possa causare il problema. Ciò è particolarmente vero se si tratta di un'app gratuita scaricata da una fonte inaffidabile. In effetti, potresti aver installato accidentalmente un programma potenzialmente indesiderato (PUP) che potrebbe influire sul modo in cui funziona il tuo computer. Ecco come disabilitare un'estensione del browser sospetta:
- Vai su Google Chrome.
- Nella barra degli indirizzi, digita "chrome://extensions" (senza virgolette). In alternativa, puoi fare clic sull'icona a tre punti nell'angolo in alto a destra e selezionare Estensioni dal menu.
- Scorri l'elenco delle estensioni che hai abilitato ed elimina tutte le voci che non conosci o che trovi sospette.
- Per fare ciò, fai semplicemente clic sul pulsante Rimuovi accanto all'estensione che desideri disinstallare.
- Quindi, riavvia il browser e controlla se il problema è stato risolto.
Correzione tre: reimposta il browser
Se la soluzione di cui sopra non ha funzionato, considera di riavviare il browser. Tieni presente che così facendo perderai tutte le configurazioni salvate, i segnalibri, le password, i moduli di compilazione automatica e dati simili. Pertanto, se ci sono informazioni che desideri conservare, assicurati di copiarle e salvarle prima di procedere con questa correzione.
Ecco come ripristinare Google Chrome:
- Apri il browser.
- Nella barra degli indirizzi, inserisci "chrome://settings" (senza virgolette) e premi Invio.
- Scorri verso il basso fino alla fine dell'elenco e vai su Avanzate.
- Nella parte inferiore della finestra, vedrai il pulsante Ripristina.
- Fare clic e fare clic su Ripristina ancora una volta per confermare.
Controlla se non stai più riscontrando il messaggio di errore. Se persiste, passa alla correzione successiva.

Correzione quattro: disattivare la cache
La disattivazione della cache può aiutare a risolvere il problema. Tieni presente, tuttavia, che questa correzione funzionerà solo se sei in modalità sviluppatore. Ecco come disattivare la cache:
- Sulla tastiera, premi la combinazione di tasti Ctrl + Maiusc + I, quindi premi F1 per accedere a Impostazioni in modalità sviluppatore.
- Trova l'opzione Rete e seleziona la casella di controllo Disabilita cache (mentre DevTools è aperto).
- Torna al sito Web e controlla se il messaggio di errore è scomparso.
- In caso contrario, passa alla soluzione successiva.
Correzione cinque: regola le impostazioni di rete
Se nessuna delle soluzioni precedenti ha avuto esito positivo, potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni di rete. Ecco come farlo:
- Vai su Start e digita "cmd" (senza virgolette).
- Apri i prompt dei comandi con privilegi di amministratore.
- Quindi, copia e incolla i seguenti comandi nella finestra del prompt dei comandi. Premi il tasto Invio dopo ogni comando:
ipconfig/rilascio
ipconfig /tutti
ipconfig /flushdns
ipconfig/rinnova
netsh int ip set dns
netsh winsock reset
Correzione sei: assicurati che la LAN sia impostata su Automatica
Un altro motivo per cui potresti avere problemi ad accedere a un sito Web è che potresti aver utilizzato in precedenza un proxy e dimenticarlo. Questo può portare la tua Internet a funzionare in modo strano. Ecco cosa puoi fare per impostare le tue impostazioni LAN in modo che vengano rilevate automaticamente:
- Vai alla ricerca di Windows.
- Digita "inetcpl.cpl" (senza virgolette) e premi il tasto Invio.
- Vai alla scheda Connessioni.
- Vai in fondo alla scheda e fai clic su Impostazioni LAN.
- Nella nuova finestra, seleziona l'opzione Rileva automaticamente le impostazioni e premi OK.
Correzione sette: modifica le impostazioni DNS
Le tue impostazioni DNS sono generalmente impostate dal tuo ISP (Internet Service Provider). In alcuni casi, alcuni contenuti potrebbero essere bloccati dal tuo ISP. Inoltre, alcuni PUP di cui abbiamo discusso sopra possono anche pasticciare con le impostazioni DNS rendendo inaccessibili siti Web specifici. Pertanto, si consiglia di utilizzare il server DNS fornito da Google. Ecco come farlo:
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su Start e vai su Connessioni di rete.
- Scorri verso il basso e fai clic su Modifica opzioni adattatore.
- Seleziona il tipo di connessione (ad esempio, Ethernet) e fai clic con il pulsante destro del mouse. Dal menu contestuale, seleziona Proprietà.
- Fare clic su Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e quindi andare su Proprietà.
- Nella nuova finestra, seleziona l'opzione "Utilizza il seguente indirizzo del server DNS".
- Successivamente, inserisci i seguenti numeri:
Server DNS preferito: 8.8.8.8
Server DNS alternativo: 8.8.8.9
Ecco qui. Ci auguriamo che almeno una delle soluzioni precedenti ti abbia aiutato a eliminare l'errore ERR_CACHE_MISS. Quale delle soluzioni ha funzionato meglio per te? Si prega di condividere nei commenti qui sotto.
Suggerimento per professionisti: ottimizza il tuo PC per evitare errori
Solo un'altra cosa prima di andare. Se riscontri frequentemente errori e problemi tecnici sul tuo PC, il tuo sistema potrebbe beneficiare di una spinta. Se non sei sul mercato per costosi aggiornamenti hardware, puoi utilizzare un programma di potenziamento specializzato come Auslogics BoostSpeed. Il software è stato progettato per scaricare in modo efficiente i file non necessari che appesantiscono il sistema come file utente temporanei o cache del browser web. Questi file vengono rimossi in modo sicuro dal tuo sistema dandoti gigabyte di spazio libero ed eliminando molti problemi ed errori.

Risolvi i problemi del PC con Auslogics BoostSpeed
Oltre a pulire e ottimizzare il tuo PC, BoostSpeed protegge la privacy, diagnostica i problemi hardware, offre suggerimenti per aumentare la velocità e fornisce oltre 20 strumenti per coprire la maggior parte delle esigenze di manutenzione e assistenza del PC.