Come risolvere l'errore dism.exe 1392 su Windows 10?

Pubblicato: 2021-04-14

Microsoft rilascia regolarmente aggiornamenti e patch di Windows 10 per mantenere il sistema operativo in funzione con il minor numero di problemi possibile. Tuttavia, gli utenti riscontrano ancora una serie di errori e problemi tecnici. Dall'incompatibilità del software al danneggiamento dei file di sistema, vari problemi possono paralizzare l'intero sistema o causare errori specifici che interrompono determinate operazioni.

Microsoft continua la tradizione di lasciare gli strumenti Windows integrati a disposizione degli utenti perché gli esperti dell'azienda comprendono che gli errori sono inevitabili. Ma anche quegli strumenti possono sputare errori.

Sei su questa pagina perché stai cercando soluzioni per l'errore DISM 1392. Lo strumento DISM (Deployment Image Servicing and Management) è responsabile della manutenzione e della preparazione dei file immagine di Windows, compresi quelli utilizzati per la riparazione.

In Windows 10, lo strumento viene utilizzato per recuperare i file di ripristino che lo strumento Controllo file di sistema utilizza per sostituire i file di sistema problematici. Può anche correggere i file di immagine quando il sistema operativo diventa difettoso. L'utilità viene utilizzata anche per scopi avanzati, come il montaggio di un disco rigido virtuale o di un'immagine Windows.

L'esecuzione di DISM implica l'utilizzo del prompt dei comandi, poiché è uno strumento da riga di comando. Questi sono i comandi DISM più comuni:

  • DISM /Online /Pulizia-immagine /CheckHealth
  • DISM /Online /Pulizia-immagine /ScanHealth
  • DISM /Online /Pulizia-immagine /RestoreHealth

A volte, la scansione DISM non riesce con l'errore 1392. Anche altri comandi possono produrre l'errore.

Qual è l'errore DISM 1392?

Il messaggio di errore completo recita come segue:

“Errore: 1392

Il file o la directory è danneggiato o illeggibile”

Il messaggio implica che alcuni file di sistema sono danneggiati o non disponibili. Un file di sistema illeggibile potrebbe essere il motivo per cui hai eseguito la scansione in primo luogo. Se il problema non viene risolto il prima possibile, si verificheranno problemi a livello di sistema, come perdite di dati, arresti anomali, guasti hardware e, in alcuni casi, schermate blu mortali.

Perché DISM fallisce?

Diversi problemi di sistema possono attivare l'errore. Il tuo programma antivirus potrebbe bloccare un file di sistema cruciale di cui lo strumento ha bisogno per eseguire la scansione, oppure il tuo computer potrebbe essere sotto un attacco di malware. Altre possibili cause del problema sono elencate di seguito:

  • Settori del disco rigido difettosi
  • File temporanei
  • Conflitti applicativi
  • File di sistema danneggiati

Come correggere l'errore DISM 1392 su Windows 10

Una delle soluzioni in questo articolo ti aiuterà a risolvere il problema per sempre. Devi seguire le soluzioni man mano che sono disposte per risolvere il problema il più velocemente possibile.

Disattiva temporaneamente il tuo programma antivirus

Il tuo programma antivirus potrebbe bloccare erroneamente alcuni file di sistema perché sospetta che siano rischi per la sicurezza. Quando ciò accade, i file in questione diventano illeggibili, facendo sì che DISM visualizzi il messaggio di errore. Disattiva temporaneamente il programma di protezione, quindi esegui il comando per verificare se il problema persiste.

Di seguito scoprirai come disabilitare i principali programmi antivirus.

Sicurezza di Windows

  1. Utilizzare la scorciatoia da tastiera Windows + I per avviare l'applicazione Impostazioni.
  2. Quando viene visualizzata la home page di Impostazioni, fare clic sull'icona Aggiornamento e sicurezza.
  3. Una volta visualizzata la pagina Aggiornamento e sicurezza, vai al riquadro di sinistra e fai clic su Sicurezza di Windows.
  4. Successivamente, vai sul lato destro della finestra e fai clic su Protezione da virus e minacce in Aree di protezione.
  5. Quando viene visualizzata l'interfaccia di Protezione da virus e minacce, scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni di protezione da virus e minacce, quindi fai clic su Gestisci impostazioni.
  6. Quando arrivi alla pagina delle impostazioni di protezione da virus e minacce, disattiva l'interruttore Protezione in tempo reale.
  7. Prova a eseguire la scansione DISM.

AVG

  1. Vai all'estremità destra della barra delle applicazioni e fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di AVG.
  2. Se l'icona non è visibile sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla freccia "Mostra icone nascoste" per espandere la barra delle applicazioni.
  3. Una volta visualizzate le icone nascoste, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di AVG e disattivare l'interruttore di protezione.
  4. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di conferma, fare clic su Sì.

McAfee

  1. Vai alla sezione all'estrema destra della barra delle applicazioni e fai clic sulla freccia "Mostra icone nascoste" per espandere la barra delle applicazioni.
  2. Quando vedi la barra delle applicazioni espansa, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona McAfee.
  3. Posiziona il puntatore del mouse su Modifica impostazioni, quindi seleziona Protezione in tempo reale.
  4. Una volta visualizzata l'interfaccia di scansione in tempo reale, vai nella parte inferiore dello schermo e fai clic sul pulsante Disattiva.
  5. Quindi, vai al menu a discesa in "Quando vuoi riprendere la scansione in tempo reale?" dopo che viene visualizzata la finestra di dialogo Disattiva, quindi scegli per quanto tempo desideri mantenere disattivata la scansione in tempo reale.
  6. Ora fai clic su Disattiva e prova a eseguire il comando.

Avast

  1. Vai all'estrema destra della barra delle applicazioni e fai clic sulla freccia "Mostra icone nascoste" per espandere la barra delle applicazioni.
  2. Quando viene visualizzata la barra delle applicazioni espansa, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Avast.
  3. Vai a "Controllo scudi Avast".
  4. Fare clic su Disattiva per "Controllo scudi Avast" e impostare una durata.
  5. Ora prova a eseguire il comando.

Kaspersky

  1. Vai a destra della barra delle applicazioni.
  2. Fai clic su "Mostra icone nascoste" se l'icona di Kaspersky non è sulla barra delle applicazioni. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona una volta visualizzata.
  3. Quando viene visualizzato il menu contestuale, seleziona Sospendi protezione.
  4. Dopo aver visualizzato la finestra di dialogo Sospendi protezione, è possibile sospendere la protezione per una durata specificata, fino a quando non si avvia nuovamente l'applicazione o fino a quando non si sceglie di ripristinare la protezione in tempo reale.
  5. Fare clic su Sospendi protezione dopo aver scelto un'opzione.
  6. Ora puoi provare a eseguire il comando.

Esegui una scansione completa del malware

Se la disattivazione del programma antivirus non risolve il problema, è necessario eliminare la possibilità di infezione da malware. Alcune applicazioni malware sono progettate per infiltrarsi nelle cartelle di sistema e comportarsi come file di sistema. In alcuni casi, potrebbero manomettere o sostituire singoli file di sistema per evitare la scoperta.

Devi eseguire una scansione completa del malware e consentire al programma antivirus di controllare le cartelle di sistema. L'esecuzione della scansione completa non dovrebbe essere un problema, poiché puoi facilmente trovare l'opzione nella prima pagina della GUI del tuo strumento antivirus.

Se utilizzi Sicurezza di Windows, segui questi passaggi per eseguire la scansione completa:

  1. Utilizzare la scorciatoia da tastiera Windows + I per avviare l'applicazione Impostazioni.
  2. Quando viene visualizzata la home page di Impostazioni, fare clic sull'icona Aggiornamento e sicurezza.
  3. Una volta visualizzata la pagina Aggiornamento e sicurezza, vai al riquadro di sinistra e fai clic su Sicurezza di Windows.
  4. Successivamente, vai sul lato destro della finestra e fai clic su Protezione da virus e minacce in Aree di protezione.
  5. Quando viene visualizzata l'interfaccia di Protezione da virus e minacce, fare clic su Opzioni di scansione.
  6. Dopo aver visualizzato la pagina Opzioni di scansione, selezionare Scansione completa, quindi fare clic su Scansione ora.
  7. La scansione completa di solito dura più a lungo della scansione rapida, poiché va in aree più profonde.
  8. Una volta completata la scansione, consenti allo strumento di rimuovere qualsiasi malware rilevato e riavvia il sistema.
  9. Ora puoi provare a eseguire il comando.

Rimuovere i file temporanei

I file temporanei hanno uno scopo per un breve periodo, dopodiché diventano inutili. Tuttavia, continuano a causare problemi, specialmente quando diventano corrotti. In alcuni casi, dovrai eliminare i file di installazione rimanenti oi file che devono ancora essere installati, come i file di Windows Update.

Scoprirai come rimuovere i file temporanei utilizzando l'utilità Pulizia disco e l'applicazione Impostazioni.

Usa Pulizia disco:

  1. Passare alla barra delle applicazioni e fare clic sull'icona della cartella per aprire una finestra di Esplora file. La scorciatoia da tastiera di Windows + E è un altro mezzo per richiamare una finestra di Esplora file.
  2. Una volta aperto Esplora file, vai al riquadro di sinistra e fai clic su Questo PC.
  3. Vai al riquadro di destra, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla prima unità e fai clic su Proprietà.
  4. Immediatamente si apre la finestra di dialogo Proprietà, fare clic su Pulizia disco.
  5. Una volta che l'utilità Pulizia disco esegue la scansione dei file temporanei e mostra i file da eliminare, seleziona quelli che desideri rimuovere e fai clic su OK.
  6. Fare clic sul pulsante "Pulisci file di sistema" per eliminare i file di sistema che non sono più in uso.
  7. Successivamente, prova a eseguire il comando DISM e verifica il problema.

Ecco come utilizzare l'applicazione Impostazioni per cancellare i file temporanei:

  1. Apri l'applicazione Impostazioni premendo la scorciatoia da tastiera Windows + I.
  2. Dopo che viene visualizzata la home page di Impostazioni, fare clic su Sistema.
  3. Vai al riquadro sinistro della pagina Sistema e fai clic su Archiviazione.
  4. Sul lato destro della pagina, vedrai la scheda Archiviazione, dove vengono visualizzate le informazioni sul disco rigido del tuo sistema.
  5. Fare clic su File temporanei.
  6. Windows ora eseguirà la scansione dei tuoi file temporanei e li elencherà in base alle loro categorie, mostrandoti la dimensione di ciascun file.
  7. Utilizza le caselle accanto alle categorie per selezionare quelle che desideri eliminare, quindi fai clic sul pulsante Rimuovi file nella parte superiore della pagina.
  8. Consenti a Windows di rimuovere i file, quindi prova a eseguire il comando per verificare se l'errore si verifica ancora.

Puoi automatizzare la rimozione di file temporanei e altre entità problematiche, come chiavi di registro danneggiate, installando Auslogics BoostSpeed. Lo strumento ha molti algoritmi di ottimizzazione del sistema che lo aiutano a tenere traccia di tali elementi e rimuoverli.

CONSIGLIATO

Risolvi i problemi del PC con Auslogics BoostSpeed

Oltre a pulire e ottimizzare il tuo PC, BoostSpeed ​​protegge la privacy, diagnostica i problemi hardware, offre suggerimenti per aumentare la velocità e fornisce oltre 20 strumenti per coprire la maggior parte delle esigenze di manutenzione e assistenza del PC.

Auslogics BoostSpeed ​​è un prodotto di Auslogics, Microsoft Silver Application Developer certificato
DOWNLOAD GRATUITO

Esegui CHKDSK

Il problema potrebbe risiedere nel tuo disco rigido. Se il file necessario a DISM per funzionare si trova in un settore danneggiato, ciò potrebbe causare l'errore in questione. Puoi risolvere rapidamente il problema eseguendo il comando CHKDSK.

Innanzitutto, ti mostreremo come eseguire lo strumento CHKDSK tramite la tua normale interfaccia utente. Se ciò non risolve il lavoro, ti mostreremo come eseguire lo strumento nel prompt dei comandi.

Segui la guida di seguito per eseguire lo strumento CHKDSK tramite Esplora file:

  1. Fare clic sull'icona della cartella nella barra delle applicazioni per aprire una finestra di Esplora file. La scorciatoia da tastiera di Windows + E è un altro mezzo per richiamare una finestra di Esplora file.
  2. Una volta aperto Esplora file, vai al riquadro di sinistra e fai clic su Questo PC.
  3. Vai al riquadro di destra, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla prima unità e fai clic su Proprietà.
  4. Immediatamente si apre la finestra di dialogo Proprietà, passare alla scheda Strumenti e fare clic sul pulsante Verifica sotto Controllo errori.
  5. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo "Non è necessario eseguire la scansione di questa unità", fare clic su Scansione unità.
  6. L'utilità CHKDSK inizierà ora a scansionare il disco rigido alla ricerca di errori.
  7. Una volta completata la scansione, verrà visualizzata una finestra di dialogo che mostra i risultati.

Se l'esecuzione di Esplora file non funziona, utilizzare una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati per eseguire un controllo più approfondito del disco rigido. Segui la guida qui sotto:

  1. Aprire la finestra di dialogo Esegui facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e facendo clic su Esegui nel menu Power User. Toccando contemporaneamente i tasti Windows e R si avvierà anche la finestra di dialogo.
  2. Una volta aperto Esegui, digita "CMD" nel campo di testo, quindi premi Ctrl + Maiusc + Esc.
  3. Una volta che la finestra di dialogo Controllo account utente richiede l'autorizzazione per eseguire il prompt dei comandi come amministratore, fare clic su Sì.
  4. Immediatamente appare la finestra del prompt dei comandi, digita la riga sottostante e premi il tasto Invio:

chkdsk C: /f /r /x

Si noti che la lettera "C" nel comando è un segnaposto per la lettera dell'unità del volume di Windows.

Le opzioni di comando aggiuntive effettuano le seguenti operazioni:

Il parametro "/x" consente allo strumento di smontare il volume prima che venga scansionato.

Il parametro "/r" consente allo strumento di cercare settori danneggiati e recuperare qualsiasi informazione leggibile.

Il parametro "/f" consente allo strumento di correggere eventuali errori rilevati durante la scansione.

Se viene visualizzato il messaggio seguente, il volume che stai tentando di scansionare è attualmente occupato. Tocca il tasto Y se il prompt dei comandi ti chiede di pianificare la scansione per il tuo prossimo riavvio:

“Chkdsk non può essere eseguito perché il volume è utilizzato da un altro processo. Vuoi programmare questo volume da controllare al prossimo riavvio del sistema? (S/N)”

Dopo aver premuto Y, riavvia il PC per completare il controllo, quindi prova a eseguire il backup e verifica l'errore.

Ripristina il tuo sistema a uno stato precedente

Si supponga che il problema si sia verificato dopo aver apportato modifiche significative al sistema, come l'installazione o la disinstallazione di un programma o di un driver. In tal caso, puoi annullarli eseguendo Ripristino configurazione di sistema. Windows crea punti di ripristino automatici per aiutarti a riportare il sistema a uno stato precedente se si verificano problemi come questo.

I seguenti passaggi ti mostreranno come eseguire un ripristino del sistema:

  1. Apri il menu Start e digita "Ripristino configurazione di sistema".
  2. Fai clic su "Crea un punto di ripristino" nei risultati della ricerca.
  3. Una volta aperta la finestra di dialogo Proprietà del sistema, fare clic sul pulsante Ripristino configurazione di sistema.
  4. Fare clic su Avanti nella prima pagina della procedura guidata Ripristino configurazione di sistema. Puoi selezionare "Scegli un punto di ripristino diverso" se non desideri utilizzare il punto di ripristino consigliato.
  5. Seleziona un punto di ripristino e fai clic su Avanti.
  6. Fare clic su Fine e consentire il riavvio del sistema.
  7. Una volta riavviato il computer, verifica il problema.

Ripristina Windows

Se non funziona nulla, dovresti considerare di ripristinare il tuo sistema operativo. Puoi conservare i tuoi file, ma le tue applicazioni e preferenze andranno perse.

Segui questi passaggi per ripristinare correttamente il tuo PC Windows 10:

  1. Fare clic sul menu Start e selezionare l'icona Impostazioni sopra l'icona di alimentazione.
  2. Una volta visualizzata l'interfaccia Impostazioni, fai clic sull'icona Aggiornamento e sicurezza nella parte inferiore dello schermo.
  3. Quindi, vai sul lato sinistro della pagina Aggiornamento e sicurezza e fai clic su Ripristino.
  4. Passare al lato destro dello schermo e fare clic su Inizia in Ripristina questo PC.
  5. Una volta visualizzata la procedura guidata di configurazione "Ripristina questo PC", seleziona "Conserva i miei file" o "Rimuovi tutto" in Scegli un'opzione, a seconda delle tue preferenze.
  6. Se scegli "Mantieni i miei file", Windows manterrà intatti i tuoi file, ma le tue app e impostazioni torneranno ai valori predefiniti. Se selezioni "Rimuovi tutto", Windows cancellerà tutti i tuoi file, comprese le app e le impostazioni installate, e il sistema operativo ti chiederà se desideri pulire il disco rigido.
  7. Dopo aver scelto ciò che desideri conservare, fai clic sul pulsante Avanti, quindi fai clic su Ripristina.
  8. Consenti a Windows di completare il lavoro.

Conclusione

L'errore DISM 1392 non dovrebbe più infastidirti. Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, usa la sezione commenti qui sotto.